«Ma i sapienti, oh mio signore, e gli astronomi in particolare, non seguono le consuetudini comuni. Perciò le loro avventure sono diverse da ogni altra» (Shahrazà d, Le mille e una notte, nell'849° notte presso il sultano Shahriyà r). Stravaganti, lunatici, esagerati, anticonformisti, fumantini... Come non esserlo quando si naviga per le vastità dell'universo, tra calcoli matematici complicatissimi, sete di gloria, colleghi gelosi, minacciati dalla galera o dal patibolo? Da Regiomontano, assassinato in Vaticano, a Edmund Halley che si commuove per una stupenda osservatrice celeste, dalle scappatelle con le belle lapponi di Maupertuis al manuale rilegato in pelle umana di Camille Flammarion... Ecco a voi nove storie straordinarie e insolite in cui scoprire quanto sapessero comportarsi da teste calde gli astronomi, questi scapestrati pronti a partire in capo al mondo per confermare o smentire una teoria: quando non entravano in politica a rischio di finire in mano al boia, o affrontavano dogmi religiosi e di conseguenza il proprio autodafé. Avventure tra il tragico e il comico, la violenza e la tenerezza, ma sempre raccontate con l'intento di spiegare in modo leggero il lungo cammino verso le inaccessibili verità dell'universo
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Storie straordinarie e insolite di astronomi
Storie straordinarie e insolite di astronomi
Titolo | Storie straordinarie e insolite di astronomi |
Autore | Jean-Pierre Luminet |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Visioni |
Editore | La Lepre Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9791280961174 |
Libri dello stesso autore
Il bastone di Euclide. Il romanzo della biblioteca di Alessandria
Jean-Pierre Luminet
La Lepre Edizioni
€22,00
Finito o infinito? Limiti ed enigmi dell'universo
Jean-Pierre Luminet, Marc Lachièze-Rey
Raffaello Cortina Editore
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90