Il Big Bang è una delle poche teorie scientifiche ad aver ottenuto una consacrazione popolare. La sua doppia natura di teoria scientifica e di racconto quasi mitologico dell'origine dell'Universo è una conseguenza logica della sua doppia discendenza, da un matematico russo, Alexandre Friedmann, e da un sacerdote belga, Georges Lemaître. A loro si aggiunge, negli anni '50, l'eclettico fisico George Gamow, che trasformerà il big bang in una teoria accreditata. Questa storia appassionante, ma ampiamente ignorata dalla storia della scienza, viene ripercorsa sulla base dei testi originali dei suoi protagonisti da un astrofisico che segue con successo la via aperta da tali pionieri.
- Home
- Matematica e scienze
- Astronomia, spazio e tempo
- L'invenzione del big bang. Storia dell'origine dell'universo
L'invenzione del big bang. Storia dell'origine dell'universo
| Titolo | L'invenzione del big bang. Storia dell'origine dell'universo |
| Autore | Jean-Pierre Luminet |
| Traduttore | L. Bussotti |
| Argomento | Matematica e scienze Astronomia, spazio e tempo |
| Collana | La scienza nuova, 130 |
| Editore | edizioni Dedalo |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 02/2006 |
| ISBN | 9788822002303 |
Libri dello stesso autore
Il bastone di Euclide. Il romanzo della biblioteca di Alessandria
Jean-Pierre Luminet
La Lepre Edizioni
€22,00
Finito o infinito? Limiti ed enigmi dell'universo
Jean-Pierre Luminet, Marc Lachièze-Rey
Raffaello Cortina Editore
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Oltre il cielo. Incontri straordinari con esploratori della Luna e dello spazio
Giovanni Caprara
Hoepli
€22,90
Dai quark alle galassie. Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra. Per capire come e perché il Sole e le stelle brillano
Gianpaolo Bellini, Marco Bersanelli, Enrico Bonatti
Hoepli
€21,90
Benvenuti nell'universo. Tour astrofisico
Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss, J. Richard Gott
Hoepli
€18,00

