Il prepotente ingresso degli imprenditori privati nel mondo dello spazio ha moltiplicato il numero di servizi forniti da strumenti in orbita, facendo crescere in modo tumultuoso la Space Economy. Le orbite si stanno riempiendo in modo preoccupante e siamo solo all’inizio della proliferazione delle mega costellazioni nate per fornire connessione internet a livello planetario. Non esistono leggi per la gestione del numero dei satelliti in orbita che stanno crescendo a un ritmo così vertiginoso da fare temere veri e propri ingorghi orbitali che potrebbero essere causa di catastrofiche collisioni. Occorre estendere allo spazio che ci circonda, ma anche agli altri corpi del sistema solare, il concetto di utilizzo sostenibile per non ripetere gli stessi errori che abbiamo fatto nella gestione del nostro pianeta. Guardando più lontano, alla Luna e a Marte, gli insediamenti umani dovranno rispettare l’ecosistema dei corpi celesti. Particolare attenzione deve essere rivolta ai rischi di inquinamento biologico. Gli esploratori (sia umani sia robotici) rischiano infatti di trasportare materiale terrestre. Allo stesso modo, la nostra gestione dei campioni extraterrestri richiede laboratori attrezzati e sorveglianza continua. La coscienza ecologica è nata anche grazie alle immagini della Terra dallo spazio. Così abbiamo scoperto la bellezza, ma anche la fragilità del nostro pianeta; adesso è tempo di pensare a una nuova ecologia spaziale.
- Home
- Matematica e scienze
- Astronomia, spazio e tempo
- Ecologia spaziale. Dalla Terra alla Luna a Marte
Ecologia spaziale. Dalla Terra alla Luna a Marte
| Titolo | Ecologia spaziale. Dalla Terra alla Luna a Marte |
| Autore | Patrizia Caraveo |
| Argomento | Matematica e scienze Astronomia, spazio e tempo |
| Collana | Telescopi |
| Editore | Hoepli |
| Formato |
|
| Pagine | VI-154 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788836016112 |
Libri dello stesso autore
Sidereus Nuncius 2.0. I messaggeri celesti della nuova astronomia
Patrizia Caraveo
Mondadori Università
€14,70
I marziani siamo noi. Alla ricerca di un'altra Terra
Giovanni F. Bignami, Patrizia Caraveo
Zanichelli
€15,60
Conquistati dalla Luna. Storia di un'attrazione senza tempo
Patrizia Caraveo
Raffaello Cortina Editore
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Oltre il cielo. Incontri straordinari con esploratori della Luna e dello spazio
Giovanni Caprara
Hoepli
€22,90
Dai quark alle galassie. Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra. Per capire come e perché il Sole e le stelle brillano
Gianpaolo Bellini, Marco Bersanelli, Enrico Bonatti
Hoepli
€21,90
Benvenuti nell'universo. Tour astrofisico
Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss, J. Richard Gott
Hoepli
€18,00

