Di tutti i personaggi di "Scritto sul corpo" il lettore sa se si tratta di un uomo o di una donna, ma dell'io narrante non lo sa: l'autrice non lascia mai capire a quale sesso appartengano la voce e il punto di vista attraverso i quali vengono filtrate le vicende e le figure della storia d'amore che viene raccontata. Di questa passione bruciante, poetica, profondamente incisa nei sensi e nella mente conosciamo l'oggetto – Louise, una bellissima donna sposata dai capelli color rosso Tiziano – ma non il soggetto, se non tramite rari indizi sparsi qua e là, troppo incerti per ricavarne una conferma. Attraverso una scrittura appassionata, ironica, scandita con ritmi inusuali, il lettore si troverà a esplorare emozioni e sentimenti con un'ottica e con una partecipazione diverse, in un lungo e lento viaggio nelle profondità e negli enigmi dell'erotismo e del desiderio.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Scritto sul corpo
Scritto sul corpo
| Titolo | Scritto sul corpo |
| Autore | Jeanette Winterson |
| Traduttore | G. Marrone |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Oscar moderni |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 216 |
| Pubblicazione | 03/2024 |
| ISBN | 9788804780663 |

