Nel 1939, mentre in Europa scoppia la Seconda guerra mondiale, la comunità scientifica degli Stati Uniti apprende che tre scienziati tedeschi hanno portato a termine la prima fissione nucleare. Robert Oppenheimer ne intuisce subito le conseguenze: quale può essere la portata distruttiva di questa nuova e potentissima energia? Nel 1942 Oppenheimer diviene direttore del Progetto Manhattan, di cui fanno parte anche Enrico Fermi, premio Nobel per la fisica, e altri scienziati esuli dall'Europa nazista. L'equipe realizza in soli ventotto mesi le prime bombe atomiche all'uranio e al plutonio della storia. Poiché sul fronte del Pacifico la guerra sembra non avere fine, gli Stati Uniti decidono di sganciare le bombe nucleari sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Età di lettura: da 10 anni.
L'atomica
Titolo | L'atomica |
Autore | Jennifer Fandel |
Traduttore | G. Gerevini |
Collana | Homo Artifex, 5 |
Editore | Motta Junior |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788882792985 |