Presentando sconcertanti dati di fatto e ricorrendo agli apporti di diverse discipline, dall'antropologia all'ecologia, Jeremy Rifkin formula una precisa e circostanziata accusa verso la "cultura della carne" imperante in Occidente, che sarebbe responsabile da un lato di numerose malattie, dall'altro di enormi squilibri ecologici e della sottrazione di immense quantità di cereali all'alimentazione umana, incrementando così la povertà e la fame nei paesi del Terzo Mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Ecocidio. Ascesa e caduta della cultura della carne
Ecocidio. Ascesa e caduta della cultura della carne
| Titolo | Ecocidio. Ascesa e caduta della cultura della carne |
| Autore | Jeremy Rifkin |
| Traduttore | Paolo Canton |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Oscar bestsellers |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 400 |
| Pubblicazione | 12/2022 |
| ISBN | 9788804766605 |
Libri dello stesso autore
L'età della resilienza. Ripensare l'esistenza su una Terra che si rinaturalizza
Jeremy Rifkin
Mondadori
€24,00
L'età della resilienza. Ripensare l'esistenza su una Terra che si rinaturalizza
Jeremy Rifkin
Mondadori
€16,00
Dichiarazione di un eretico. Il dilemma del nucleare e dell'ingegneria genetica
Jeremy Rifkin
Guerini e Associati
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

