Le infinite sfaccettature dell’intimità umana vengono da secoli compresse nei confini della coppia monogama. Certo, le alternative non mancano, eppure sono spesso rese invisibili, private dell’attenzione che ogni esperienza umana merita. Ma non si tratta solo di esclusività giuridica. Esiste anche un’altra forma d’imposizione: la sistematica omissione della non monogamia dalla trattazione dell’affettività . Un’omissione che troppo spesso ha l’effetto di una dissuasione. È proprio a partire da questa consapevolezza che Jessica Fern articola le riflessioni, le analisi e i consigli di Polisicure: libro imprescindibile per chiunque voglia anche solo esplorare la non monogamia etica, nella sua dimensione affettiva, politica e sociale. Un testo sintetico e brillante in cui l’autrice distilla l’esperienza clinica di psicoterapeuta e la sincera comprensione di chi ha vissuto sulla propria pelle il senso di smarrimento che affligge chiunque veda negata la propria esperienza.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Polisicure. Etica, teoria e pratica delle relazioni non monogame
Polisicure. Etica, teoria e pratica delle relazioni non monogame
Titolo | Polisicure. Etica, teoria e pratica delle relazioni non monogame |
Autore | Jessica Fern |
Illustratore | Daniel Eatock |
Traduttore | Assunta Martinese |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Timeo (Palermo) |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791281227194 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50