Come si può vivere saggiamente in un mondo dominato dalla follia? Nelle meditazioni qui raccolte Krishnamurti affronta questa domanda cruciale con freschezza e chiarezza di pensiero, mostrando le connessioni tra il mondo interiore e quello esteriore. Indagando le origini del dolore, le ritrova nella nostra ossessione per il passato: sono infatti i ricordi, lieti o dolorosi, che ci provocano l'illusione della continuità e ci fanno soffrire. Krishnamurti ci invita invece a tenere desta l'attenzione sulle singole percezioni e a raccogliere momento per momento le sfide che la vita ci pone.
- Home
- Oscar spiritualità
- La rivoluzione interiore. Come cambiare radicalmente il mondo
La rivoluzione interiore. Come cambiare radicalmente il mondo
| Titolo | La rivoluzione interiore. Come cambiare radicalmente il mondo |
| Autore | Jiddu Krishnamurti |
| Traduttore | A. Maestroni |
| Collana | Oscar spiritualità |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 05/2009 |
| ISBN | 9788804590538 |
€9,50
Libri dello stesso autore
Diario. La bellezza della vita. Edizione completa settembre–ottobre 1973, aprile 1975, agosto 1981
Jiddu Krishnamurti
Astrolabio Ubaldini
€14,00
La benedizione è dove sei. Gli ultimi discorsi di Bombay nel 1985
Jiddu Krishnamurti
Edizioni Il Punto d'Incontro
€9,90
Le relazioni. Con se stessi, con gli altri, con il mondo
Jiddu Krishnamurti
Edizioni Il Punto d'Incontro
€11,90

