Dell'irripetibile e composito universo artistico di Mirò (1893-1983), la testimonianza scritta è una straordinaria via di accesso. Mirò conosceva e amava la letteratura, spesso anche la illustrava, e sapeva esprimere nei suoi scritti l'essenza segreta del suo caleidoscopico mondo. Essi sono uno strumento insostituibile per conoscere l'opera e la vita di uno dei più noti artisti del Novecento, che ancora affascina con le sue opere giocose, funambolesche, lontane da ogni schema, così libere e selvagge, ma anche così profondamente vicine ai drammatici eventi (soprattutto la guerra civile che insanguinò la sua patria, la Spagna) di cui fu partecipe testimone. Con un omaggio di Brassaï.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: argomenti d'interesse generale
- Lavoro come un giardiniere e altri scritti
Lavoro come un giardiniere e altri scritti
Titolo | Lavoro come un giardiniere e altri scritti |
Autore | Joan Miró |
Curatore | Marco Alessandrini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Collana | Carte d'artisti, 97 |
Editore | Abscondita |
Formato |
![]() |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788884165848 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Gli ultimi sogni di Miró. Catalogo della mostra (Prato, Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, 1994; Udine, 11 novembre 1994-15 gennaio 1995)
Ida Panicelli, Pablo J. Rico Lacasa, Joan Miró
Charta
€28,41