Mollare tutto e fare la scelta coraggiosa di diventare pescatore. È un percorso duro quello per poter praticare un mestiere unico al mondo, a diretto contatto con il mare: dallo studio per ottenere l'abilitazione all'esperienza necessaria per apprendere le tecniche e conoscere i luoghi più adatti, allo scontro con le storture della burocrazia e con l'inadeguatezza delle attrezzature portuali. In queste pagine la storia vera di Joël, bretone, divenuto con tenacia, impegno e intelligenza, da inesperto ad abile pescatore professionista di granchi verdi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Mollo tutto e faccio il pescatore. L'insolita avventura della pesca ai granchi verdi a bordo del «Crabus»
Mollo tutto e faccio il pescatore. L'insolita avventura della pesca ai granchi verdi a bordo del «Crabus»
Titolo | Mollo tutto e faccio il pescatore. L'insolita avventura della pesca ai granchi verdi a bordo del «Crabus» |
Autore | Joël Le Bruchec |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biblioteca del mare |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788842550624 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90