Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pedagogia generale derivata dal fine dell’educazione

Pedagogia generale derivata dal fine dell’educazione
Titolo Pedagogia generale derivata dal fine dell’educazione
Autore
Traduttore
Collana Classici dell'educazione, 3
Editore Scholé
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788828401896
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con la sua Pedagogia generale Herbart vuole fornire in maniera sistematica e logicamente ordinata agli educatori in erba il complesso degli elementi pertinenti alla sfera dell’istruzione educativa, definendone i possibili collegamenti, intrecci e rapporti. Acquisire una piena dimestichezza e familiarità con quella peculiare «sfera dei pensieri» entro cui si iscrive il sapere pedagogico costitusce per Herbart un requisito indispensabile per un educatore competente e responsabile in grado di mediare tra riflessione teorica e applicazione pratica. «Ciò che è opportuno che l’educatore faccia, deve stargli dinanzi come una carta geografica o, possibilmente, come la pianta di una città ben edificata, dove le direzioni simili si incrociano l’un l’altra uniformemente e dove l’occhio si orienta da sé anche senza previ esercizi. Una carta geografica siffatta la presento qui per gli inesperti che desiderano sapere qual genere di esperienze essi debbono ricercare e approntare».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.