Riscoprire il ruolo dell'uomo nell'economia creazionale e leggere il creato come occasione di eucaristia, di offerta e rendimento di grazie: ricomposta l'armonia con tutti gli esseri animati e inanimati, l'uomo torna ad essere la speranza offerta alla creazione che, assieme a lui, "geme e soffre in attesa della redenzione".
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il creato come eucaristia. Approccio teologico al problema dell'ecologia
Il creato come eucaristia. Approccio teologico al problema dell'ecologia
Titolo | Il creato come eucaristia. Approccio teologico al problema dell'ecologia |
Autore | Johannes Zizioulas |
Traduttori | R. Larini, L. Breda |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità orientale |
Editore | Qiqajon |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788885227569 |
Libri dello stesso autore
Punti di vista ortodossi su la Chiesa, lo Spirito Santo, la preghiera, la vita monastica
Dumitru Staniloae, Johannes Zizioulas, (madre) Eufrasia
San Lorenzo
€5,16
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00