Crudo atto d'accusa alla guerra, manifesto contro gli eserciti che plasmano gli uomini in macchine per uccidere altri uomini, frutto del contatto quotidiano dello scrittore con la sofferenza e la morte senza senso, caleidoscopio di immagini raccapriccianti di violenza e distruzione che mettono a nudo l'assurdità di ogni conflitto, "Iniziazione di un uomo" offre un resoconto semi-autobiografico dell'esperienza di Dos Passos come autista volontario di ambulanze in Francia durante la prima guerra mondiale. Attraverso la crescente disillusione del giovane americano Martin Howe verso gli orrori delle battaglie, il libro è capace di trasmettere l'urgenza e l'immediatezza della sofferenza, dei corpi squassati dalle bombe, dello squallore e della degenerazione cui va incontro l'umanità dei singoli coinvolti nei conflitti. Il romanzo fu una pietra miliare dell'antimilitarismo americano del Novecento, e pose le basi per un vero e proprio diluvio di romanzi antibellici che hanno manifestato lo stesso sentimento di diffidenza verso qualsiasi motivazione di guerra.
- Home
- Cuori ruggenti
- Iniziazione di un uomo. 1917
Iniziazione di un uomo. 1917
Titolo | Iniziazione di un uomo. 1917 |
Autore | John Dos Passos |
Traduttore | A. Pugliese |
Collana | Cuori ruggenti, 9 |
Editore | Gingko Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788895288390 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
U.S.A. La trilogia: Il 42° parallelo-Millenovecentodiciannove-Un mucchio di quattrini
John Dos Passos
Mondadori
€35,00
L'«allegra montagna di menzogne». Diario della grande guerra (9 dicembre 1917-6 giugno 1918)
John Dos Passos
Gammarò Edizioni
€16,00