Gingko Edizioni: Cuori ruggenti
Iniziazione di un uomo. 1917
John Dos Passos
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 152
Crudo atto d'accusa alla guerra, manifesto contro gli eserciti che plasmano gli uomini in macchine per uccidere altri uomini, frutto del contatto quotidiano dello scrittore con la sofferenza e la morte senza senso, caleidoscopio di immagini raccapriccianti di violenza e distruzione che mettono a nudo l'assurdità di ogni conflitto, "Iniziazione di un uomo" offre un resoconto semi-autobiografico dell'esperienza di Dos Passos come autista volontario di ambulanze in Francia durante la prima guerra mondiale. Attraverso la crescente disillusione del giovane americano Martin Howe verso gli orrori delle battaglie, il libro è capace di trasmettere l'urgenza e l'immediatezza della sofferenza, dei corpi squassati dalle bombe, dello squallore e della degenerazione cui va incontro l'umanità dei singoli coinvolti nei conflitti. Il romanzo fu una pietra miliare dell'antimilitarismo americano del Novecento, e pose le basi per un vero e proprio diluvio di romanzi antibellici che hanno manifestato lo stesso sentimento di diffidenza verso qualsiasi motivazione di guerra.
Camminare
Henry David Thoreau
Libro
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 56
Più d'ogni altro libro di Thoreau, un'interrogazione sulle nostre abitudini di svago e di relax, e su qual è il rapporto che intraprendiamo con il paesaggio, il nostro corpo e il pianeta. Una critica alla società materialistica, un'anticipazione del moderno ambientalismo.
Il grande Gatsby
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 168
Una nuova edizione arricchita dall'introduzione dell'autore e dalla celebre recensione che il critico letterario H. L. Mencken scrisse alla prima uscita del libro. Il Grande Gatsby è una tragica storia d'amore, un mistero e un commento sociale sulla vita americana. Romanzo lirico, è diventato una lettura acclamata e insegnata in tutto il mondo. Viene considerato oggi il miglior romanzo di Fitzgerald e riconosciuto unanimemente come uno dei capolavori della letteratura americana del Novecento. Ritenuto da generazioni di lettori come il Grande Romanzo Americano per la bellezza della prosa poetica, la capacità di trasformare l'ordinario in un brillante trascendente, la forza di coinvolgimento del lettore, la profonda e acuta analisi dell'animo umano e l'insegnamento che si trae dalla parabola dell'ascesa e della caduta del protagonista, la storia di Jay Gatsby e del suo disperato tentativo di fuga dal passato, l'importanza dell'onestà, le tentazioni della ricchezza, il conflitto tra la decenza e l'auto-indulgenza risvegliano la nostra immaginazione e ampliano la nostra umanità. E si combinano insieme in un libro che mescola l'illuminazione con l'incanto.
La giungla
Upton Sinclair
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 296
Questo è uno dei libri più importanti e potenti della storia americana, uno dei romanzi di critica sociale più sconvolgenti. Il suo mito ha avuto un impatto terribile sulla mentalità di molti uomini. È un libro tremendamente triste. Particolarmente toccante per chi deve lottare per modellare il suo stile di vita con un unico reddito. È anche disgustoso. Non è consigliato a chi ha uno stomaco sensibile. È sufficiente per convincere a diventare vegetariani. La storia dell'emigrante lituano Jurgis Rudkus e la discesa agli inferi della sua famiglia, il sogno americano infranto e ritratto con crudo realismo, non solo ispirò un pezzo importante della legislazione di una nazione e diede avvio a una enorme crescita di inchieste da parte del giornalismo investigativo. Raccontando di come i ratti morti venivano spalati dentro le macchine per le salsicce, di come gli ispettori governativi corrotti guardavano dall'altra parte quando le mucche malate di tubercolosi venivano macellate, come sozzure di ogni genere finivano insieme al prosciutto sulle tavole domestiche, "La giungla" fece tanto quanto qualsiasi attivista dei diritti degli animali di oggi.
Reparto numero 6
Anton Cechov
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 56
Aspra invettiva e critica sociale, allegoria sulla vita e la morte, denuncia contro l'ignoranza e l'oscurantismo, inno in favore del progresso, delle potenzialità della scienza e della medicina, Reparto numero 6 è uno dei più famosi racconti di Cechov. È un resoconto delle condizioni manicomiali in un piccolo padiglione psichiatrico di un ospedale civile della Russia zarista, dove sono internate e rinchiuse cinque persone trattate come bestie.
La guerra dei mondi
Herbert George Wells
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 120
Considerato uno dei primi romanzi di fantascienza, "La guerra dei mondi" non ha mai smesso di affascinare un pubblico eterogeneo. Inesauribile fonte di spunti, secondo alcuni persino di profezie, ha suscitato discussioni e dato adito a diverse interpretazioni. Nel 1938 Orson Welles ne fece un adattamento radiofonico, che è rimasto celebre per aver scatenato il panico in diverse città degli Stati Uniti. Dal libro, nel corso degli anni, sono stati tratti numerosi adattamenti teatrali e cinematografici di grande successo.
Zanna Bianca
Jack London
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 112
La legge era: "Divorare o essere divorati". Tutti gli esseri viventi vivevano secondo questa legge. La vita era un appetito voracissimo e il mondo un luogo in cui si aggiravano delle moltitudini di appetiti, i quali inseguivano ed erano inseguiti, divoravano ed erano divorati. E, tutto questo, nella più assoluta, cieca confusione, con la violenza e il disordine, in una baraonda di ingordigia e di strage, governata solo dal caos. Una delle più belle storie scritte sul mondo animale e naturale. Uno dei più celebri e letti romanzi di tutti i tempi.