E' il 1939: esce in Italia presso un piccolo editore un libro di un certo John Edgar Hoover, "il capo dei G-Men" recitava il sottotitolo, in cui il direttore dell'FBI raccontava come aveva sconfitto il gangsterismo dopo la fine del proibizionismo. Il libro è efficace, come rileva Sergio Romano nel suo saggio introduttivo, per capire la mentalità con la quale fu affrontato allora il problema criminalità: niente giustificazioni d'ordine sociale, niente tolleranza, niente clemenza.
Nel covo dei gangster. La lotta al crimine raccontata dal padre dell'FBI
Titolo | Nel covo dei gangster. La lotta al crimine raccontata dal padre dell'FBI |
Autore | John E. Hoover |
Traduttore | F. Ghiaia |
Collana | BUR Supersaggi |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 364 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788817258876 |