23 maggio 1992: il giudice Falcone muore nella strage di Capaci, il più cruento attentato dinamitardo organizzato dalla mafia negli ultimi anni, in cui persero la vita anche la moglie Francesca e tre uomini della scorta. Cinquantasette giorni dopo, il 12 luglio, la mafia uccide di nuovo: l'amico e collega di Falcone, il giudice Paolo Borsellino, salta in aria insieme ai cinque uomini della scorta in via d'Amelio, a Palermo. John Follain giornalista inglese inviato in Italia proprio in quegli anni - ricostruisce attentamente la dinamica degli attentati e l'inchiesta che ne seguì: dalla disperata corsa contro il tempo di Borsellino per scoprire chi avesse ucciso Falcone, nella tragica consapevolezza di essere il prossimo della lista, fino alla straordinaria parabola investigativa che portò all'arresto dei padrini Riina e Provenzano. Ma il libro fornisce anche una visione d'insieme senza precedenti sul modo in cui opera la mafia siciliana, descrivendo nel dettaglio la progettazione e la realizzazione degli omicidi dei due eroici magistrati. Sulla base di nuove ed esclusive interviste e delle testimonianze di investigatori, pentiti, sopravvissuti, parenti e amici, questo saggio racconta minuto per minuto gli eventi che hanno segnato - in maniera irreversibile - il nostro Paese e la lotta dello Stato contro la mafia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- I 57 giorni che hanno sconvolto l'Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire?
I 57 giorni che hanno sconvolto l'Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire?
| Titolo | I 57 giorni che hanno sconvolto l'Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire? |
| Autore | John Follain |
| Traduttore | Lucilla Luni |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
| Collana | I volti della storia, 232 |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 05/2012 |
| ISBN | 9788854142305 |
€9,90
Libri dello stesso autore
I 57 giorni che hanno sconvolto l'Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire?
John Follain
Newton Compton Editori
€12,00
I 57 giorni che hanno sconvolto l'Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire?
John Follain
Newton Compton Editori
€9,90
I 57 giorni che hanno sconvolto l'Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire?
John Follain
Newton Compton Editori
€12,00
I 57 giorni che hanno sconvolto l'Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire?
John Follain
Newton Compton Editori
€5,00
I 57 giorni che hanno sconvolto l'Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire?
John Follain
Newton Compton Editori
€6,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00

