Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Imperi dell'Atlantico. America britannica e America spagnola, 1492-1830

Imperi dell'Atlantico. America britannica e America spagnola, 1492-1830
Titolo Imperi dell'Atlantico. America britannica e America spagnola, 1492-1830
Autore
Traduttore
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 679
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 684
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788806236458
 
32,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro, frutto di lunghi anni di studio, racconta la storia parallela dei due imperi atlantici della prima età moderna, l'America spagnola e quella inglese. Quegli imperi nacquero dalla volontà di trapiantare nella vastità degli spazi americani due culture diverse, per molti aspetti antitetiche e a lungo ferocemente ostili: quella latina, cattolica e assolutista della Spagna e quella anglosassone, protestante e liberale dell'Inghilterra. Due culture concordi solo nel concepire le terre d'America come uno spazio sacro, come un'offerta della Provvidenza divina per realizzare finalmente nel mondo l'ideale cristiano del regno di Dio. In un continente vastissimo e scarsamente abitato da popoli diversi per lingue e culture, vennero allora a confronto due modelli di dominio coloniale, quello centralistico e burocratico della Spagna e quello disseminato e individualistico dell'Inghilterra. E quelle due realtà, che in Europa si combattevano, trovarono nel continente americano sorprendenti forme di interazione e di scambio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.