Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lettera al duca di Norfolk. Coscienza e libertà

Lettera al duca di Norfolk. Coscienza e libertà
Titolo Lettera al duca di Norfolk. Coscienza e libertà
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Letture cristiane del secondo millennio, 23
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 456
Pubblicazione 04/1999
ISBN 9788831516891
 
28,41

Quando il 14 gennaio 1875 venne pubblicata la "Lettera al Duca di Norfolk", l'Inghilterra era attraversata da polemiche accese contro la pubblicazione del Sillabo e la definizione del Concilio Vaticano I circa l'infallibilità del Papa. Il grande statista inglese Gladstone aveva attaccato pubblicamente i cattolici ritenendo che la loro fedeltà al Papa li privasse della libertà intellettuale e morale e fosse incompatibile con la fedeltà allo Stato, dal momento che avrebbero dovuto vincolare la loro coscienza ad una potenza straniera. A distanza di 125 anni il tema affrontato nella lettera offre lo spunto per una rilettura della storia del papato e della riflessione intorno all'infallibilità del Papa, a partire dai primi del secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.