John Muir è famoso per il suo attivismo ambientale; non per altro, ci ha lasciato saggi, taccuini e racconti dedicati alla bellezza della natura incontaminata e alle sue esplorazioni. Il suo stile unico trabocca di preziose gemme liriche, le quali rendono la bellezza che i suoi occhi ebbero la fortuna di contemplare. Senza di lui, il concetto di moderno parco nazionale non avrebbe mai preso piede. Con centinaia di articoli e decine di libri ha infuso nella popolazione statunitense lo spirito della natura selvaggia e il rispetto che si deve a quei monumenti naturali divenuti parte integrante degli Stati Uniti, venendo, per così dire, adottati dalla storia americana. Storia e natura, difatti, in Muir diventano sinonimi, ed è questa sovrapposizione la wilderness; la storia degli americani è una storia di coesistenza con la natura: ora combattuta e soggiogata, ora difesa e tutelata. Questa raccolta, illustrata da Ivano Talamo, include alcuni saggi di John Muir, offrendo al lettore l’opportunità di “perdersi nella natura”.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Perdersi nella natura. Cinque saggi sulla natura selvaggia
Perdersi nella natura. Cinque saggi sulla natura selvaggia
in uscita
Titolo | Perdersi nella natura. Cinque saggi sulla natura selvaggia |
Autore | John Muir |
Illustratore | Ivano Talamo |
Traduttore | Serena I. Volpi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Hoppípolla Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 04/2026 |
ISBN | 9788831485265 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 30-04-2026
€15,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00