Il libro costituisce l'occasione per mettere a tema alcune questioni importanti per una corretta comprensione del Concilio e della sua impegnativa eredità: il rapporto tra continuità e riforma nella tradizione della Chiesa; i modi e i tempi attraverso cui il Concilio viene recepito nel tessuto ecclesiale; il Vaticano II come provvidenziale punto di riferimento ("bussola", secondo l'efficace immagine di Giovanni Paolo II) per il cattolicesimo oggi; l'attuazione, ancora incompiuta, di due grandi lasciti pastorali del Concilio: la riforma liturgica e il ruolo eminente della Scrittura nella vita della Chiesa.
- Home
- Cultura e storia
- Che cosa è successo nel Vaticano II
Che cosa è successo nel Vaticano II
Titolo | Che cosa è successo nel Vaticano II |
Autore | John W. O'Malley |
Traduttore | G. Rigamonti |
Collana | Cultura e storia, 28 |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 07/2009 |
ISBN | 9788834317495 |
Libri dello stesso autore
Quando i vescovi si riuniscono. Un confronto tra i concili di Trento, Vaticano I e Vaticano II
John W. O'Malley
Vita e Pensiero
€15,00
Chiesa e Riforma in Egidio da Viterbo. Uno studio sul pensiero del Rinascimento
John W. O'Malley
Nerbini
€32,00
The council of Trent. Myths, misunderstandings, and misinformation
John W. O'Malley
Pontificia Univ. Gregoriana
€7,00