“Come i gatti si sono evoluti per conquistare il mondo” racconta la storia di come un felino carnivoro e predatore sia finito a sprofondare nei nostri divani, a poltrire sui nostri grembi, ad alzare la coda per segnalarci il suo affetto o la sua fame e, più in generale, a farci compagnia nelle nostre case. I gatti sono ancora vittime di luoghi comuni che poco hanno a che fare con la loro vera, variegatissima natura. Dalle differenze di razza e di manto – pelo lungo o pelo corto, grigio, bianco, nero o arancione, ma anche con o senza pelo – agli stereotipi sulla loro pigrizia e anaffettività, fino all’analisi di come pure nella comodità dei nostri appartamenti abbiano conservato i loro istinti predatori, questo libro ripercorre la loro evoluzione, dimostrando che, nonostante i meme, i video che popolano YouTube e i social, c’è ancora tanto da imparare sui gatti: perché fanno le fusa mentre i loro cugini della savana no? In quali modi gli antichi egizi li veneravano? Un ocelot potrebbe diventare un buon animale domestico? Mescolando passione, ironia e competenza con i risultati di studi scientifici e il contributo alla ricerca di nuove tecnologie come il tracciamento GPS e le telecamere poste sui collari – finalmente sappiamo cosa fanno quando spariscono per ore –, Jonathan B. Losos ci guida in un viaggio che segue le orme dei gatti e del loro rapporto con l’Homo sapiens, dalle prime specie di felidi in Africa fino all’esemplare che sonnecchia sui nostri caloriferi. Un viaggio che ci rivela le meraviglie della biologia evolutiva e come le specie, quando entrano in relazione fra loro, possano dare vita a qualcosa di incredibile.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Come i gatti si sono evoluti per conquistare il mondo
Come i gatti si sono evoluti per conquistare il mondo
Titolo | Come i gatti si sono evoluti per conquistare il mondo |
Autore | Jonathan B. Losos |
Traduttore | Eva Filoramo |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | La cultura |
Editore | Il Saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788842827603 |
Libri dello stesso autore
Genetica e biologia molecolare
Peter H. Raven, G. B. Johnson, K. A. Mason, Jonathan B. Losos, S. R. Singer
Piccin-Nuova Libraria
€18,00
Elementi di biologia e genetica
Peter H. Raven, G. B. Johnson, K. A. Mason, Jonathan B. Losos, S. R. Singer
Piccin-Nuova Libraria
€29,50
Biologia cellulare
Peter H. Raven, G. B. Johnson, K. A. Mason, Jonathan B. Losos, S. R. Singer
Piccin-Nuova Libraria
€18,00
Biology
Peter H. Raven, George Johnson, Kenneth A. Mason, Jonathan B. Losos, Tod Duncan
McGraw-Hill Education
€67,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00