"Una modesta proposta" è un esempio eccezionale ed estremo di pamphlet satirico dello scrittore irlandese Jonathan Swift, famoso per il romanzo "I viaggi di Gulliver". Attraverso un io narrante, l'autore espone "un metodo onesto, facile e poco costoso" di trasformare il problema della sovrappopolazione e della disoccupazione tra i cattolici irlandesi. La proposta dell'autore consiste nell'ingrassare i bambini denutriti e darli da mangiare ai ricchi proprietari terrieri anglo-irlandesi e vendere i figli poveri e gli orfanelli in un mercato della carne all'età di un anno. La pubblicazione di quest'opera fu un vero e proprio scandalo: l'intento satirico di "Una modesta proposta" venne frainteso da molti contemporanei di Swift, il quale fu duramente criticato e accusato di promuovere il cannibalismo. In questo volume, il pamphlet viene seguito da altri due discorsi di Swift, anch'essi polemici e provocatori, riguardanti la religione.
- Home
- Highlander
- Una modesta proposta e altri discorsi
Una modesta proposta e altri discorsi
| Titolo | Una modesta proposta e altri discorsi |
| Autore | Jonathan Swift |
| Traduttore | A. Montemagni |
| Collana | Highlander |
| Editore | Edizioni Clandestine |
| Formato |
|
| Pagine | 79 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788865968062 |
Libri dello stesso autore
Contro l'astrologia. Opuscoli satirici sull'arte di interpretare le stelle
Jonathan Swift, Benjamin Franklin
Edizioni Clichy
€12,00

