Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jonathan Swift

I viaggi di Gulliver

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gribaudo

anno edizione: 2018

pagine: 317

Il capolavoro di Jonathan Swift racconta le avventure e disavventure per mare di un medico di bordo, Lemuel Gulliver, che incontra esseri fantastici in luoghi sorprendenti da cui ogni volta riesce a fuggire per tornare a casa. Il primo viaggio lo conduce, dopo un naufragio, sulla spiaggia dell'isola di Lilliput, dove viene imprigionato in una rete da piccolissimi ometti alti 15 centimetri. Nel secondo viaggio, dopo una tempesta il protagonista è abbandonato nella terra di Brobdingnag, abitata da uomini giganti che lo trattano come un piccolo animale domestico. Nel terzo viaggio finisce nell'isola fluttuante di Laputa, abitata da scienziati accademici privi di qualsiasi senso pratico, e in quella di Balnibarbi, dove incontra addirittura Giulio Cesare. Nel quarto viaggio arriva fortunosamente in una terra abitata da cavalli dotati di coscienza e dagli Yahoo, esseri primitivi senza intelletto. Età di lettura: da 8 anni.
11,90

I viaggi di Gulliver

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 416

12,00

I viaggi di Gulliver

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro: Libro rilegato

editore: Carteduca

anno edizione: 2012

pagine: 312

Età di lettura: da 9 anni.
11,90

Opere

Opere

Jonathan Swift

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1983

pagine: XXVII-1636

80,00

Favola della botte

Favola della botte

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2021

pagine: 192

La “Favola della botte” di Jonathan Swift, la cui prima edizione apparve nel 1704, è annoverata tra i massimi capolavori comici della letteratura europea. Viene qui presentata nella magistrale versione di Gianni Celati, che riproduce il tono, l’arguzia sottile, e il largo fraseggio armonico della prosa settecentesca. Oltre a essere un’opera di scatenato divertimento verbale, la “Favola della botte” è un pamphlet filosofico che invita a una riflessione e a una ridefinizione dello spirito del progresso. Come scrive Gianni Celati nella postfazione: «Swift mette alla berlina un presupposto davvero caratteristico della modernità. È il presupposto che il senso comune sia cosa di scarso valore, ed un intralcio per le operazioni della mente. Perciò dovrà essere continuamente trasceso con varie forme di delirio, scientifico, letterario, o religioso». Satira tra le più roventi contro i dogmi del cattolicesimo e del puritanesimo, si allarga in una generale parodia delle mode, della politica, del sapere, mettendo a soqquadro quasi tutte le certezze dell’uomo moderno.
22,00

Gulliver's travels

Gulliver's travels

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2017

pagine: 323

11,50

I viaggi di Gulliver

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2017

pagine: 372

35,00

The battle of the books, and other short pieces

The battle of the books, and other short pieces

Jonathan Swift

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

5,49

Gulliver's travels

Gulliver's travels

Jonathan Swift

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

Capolavoro satirico di Swift in cui il protagonista, Gulliver, narra le sue disavventure per mare che lo portano su terre abitate da bizzarre popolazioni. In ognuno dei 4 viaggi intrapresi, Gulliver vive incredibili esperienze: nell'isola dei lillipuziani, nell'isola abitata da giganti, nell'isola volante con pazzoidi scienziati e nell'isola dominata da cavalli evoluti. Il racconto, di facile lettura, è corredato da numerose attività per facilitare la comprensione e l'assimilazione di lingua e contenuti. Level A2/B1
8,90

I viaggi di Gulliver

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2018

pagine: XV-348

Capolavoro di Swift, "I viaggi di Gulliver" (1726) è un romanzo satirico in cui la critica al sistema politico si estende fino a comprendere l'umanità intera. Tema centrale dell'opera è l'educazione di Lemuel Gulliver, chirurgo su una nave mercantile, che, attraverso un lungo viaggio, visita le fantastiche nazioni di Lilliput, Brobdingnag, Laputa e Houyhnhnm, osservando le cose del mondo sotto una luce diversa. Scritto con semplicità, ma al tempo stesso in modo acuto e fantasioso, il romanzo è diventato un classico della letteratura per l'infanzia, prestandosi a diversi livelli di analisi e di comprensione. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Gulliver's travels into several remote nations of the world

Gulliver's travels into several remote nations of the world

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

10,99

Una modesta proposta e altri discorsi

Una modesta proposta e altri discorsi

Jonathan Swift

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2019

pagine: 79

"Una modesta proposta" è un esempio eccezionale ed estremo di pamphlet satirico dello scrittore irlandese Jonathan Swift, famoso per il romanzo "I viaggi di Gulliver". Attraverso un io narrante, l'autore espone "un metodo onesto, facile e poco costoso" di trasformare il problema della sovrappopolazione e della disoccupazione tra i cattolici irlandesi. La proposta dell'autore consiste nell'ingrassare i bambini denutriti e darli da mangiare ai ricchi proprietari terrieri anglo-irlandesi e vendere i figli poveri e gli orfanelli in un mercato della carne all'età di un anno. La pubblicazione di quest'opera fu un vero e proprio scandalo: l'intento satirico di "Una modesta proposta" venne frainteso da molti contemporanei di Swift, il quale fu duramente criticato e accusato di promuovere il cannibalismo. In questo volume, il pamphlet viene seguito da altri due discorsi di Swift, anch'essi polemici e provocatori, riguardanti la religione.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.