Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una vita di poesia

Una vita di poesia
Titolo Una vita di poesia
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana L'alingua
Editore Spirali (Milano)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 669
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788877707895
 
48,00

 
0 copie in libreria
Questo libro è il testamento spirituale e poetico di Borges, rilasciato a Milano: "Noi americani siamo europei in esilio [...]. Il cuore della poesia e della cultura è sempre l'Europa". Un Borges inedito, ironico e impertinente, epico e umile. Una sorpresa per tutti, anche per chi credeva di conoscerlo a fondo. Borges parla a Milano per l'ultima volta nel dicembre 1985, lungo dodici giornate. Che cosa avreste voluto chiedergli se vi foste trovati "a tu per tu" con lui? In questo libro Borges risponde alle mille e una domanda dei suoi auditori, alle questioni che via via gli pongono Arrabal, Kerrigan, Mathieu, Nekrasov, Mimì Piovene, Verdiglione, giornalisti, scrittori, musicisti, registi, scienziati, giovani. Anzitutto la poesia. E a chi gli chiede perché il massimo poeta dell'antichità fosse cieco risponde: "Quel che più conta nella poesia è l'ascolto". A quale genere letterario appartiene la realtà? Borges risponde: "Per me, il genere letterario della realtà è il sogno".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.