Questo libro è il testamento spirituale e poetico di Borges, rilasciato a Milano: "Noi americani siamo europei in esilio [...]. Il cuore della poesia e della cultura è sempre l'Europa". Un Borges inedito, ironico e impertinente, epico e umile. Una sorpresa per tutti, anche per chi credeva di conoscerlo a fondo. Borges parla a Milano per l'ultima volta nel dicembre 1985, lungo dodici giornate. Che cosa avreste voluto chiedergli se vi foste trovati "a tu per tu" con lui? In questo libro Borges risponde alle mille e una domanda dei suoi auditori, alle questioni che via via gli pongono Arrabal, Kerrigan, Mathieu, Nekrasov, Mimì Piovene, Verdiglione, giornalisti, scrittori, musicisti, registi, scienziati, giovani. Anzitutto la poesia. E a chi gli chiede perché il massimo poeta dell'antichità fosse cieco risponde: "Quel che più conta nella poesia è l'ascolto". A quale genere letterario appartiene la realtà? Borges risponde: "Per me, il genere letterario della realtà è il sogno".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Una vita di poesia
Una vita di poesia
Titolo | Una vita di poesia |
Autore | Jorge L. Borges |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | L'alingua |
Editore | Spirali (Milano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 669 |
Pubblicazione | 11/2007 |
ISBN | 9788877707895 |
€48,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00