Questo testo è il frutto delle lezioni tenute dallo scrittore argentino ad Harvard nel 1967. In un itinerario che porta da Shakespeare alla Bibbia, dall'Odissea ai poeti medioevali tedeschi e sassoni, dall'Eneide a Stevenson, Joyce, Cervantes, Keats e molti altri ancora, Borges esplora di volta in volta l'enigma della poesia, l'uso della metafora, l'arte di raccontare una storia, l'arte della traduzione e infine il proprio 'credo' poetico.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'invenzione della poesia. Le lezioni americane
L'invenzione della poesia. Le lezioni americane
Titolo | L'invenzione della poesia. Le lezioni americane |
Autore | Jorge Luis Borges |
Curatore | Calin-Andrei Mihailescu |
Traduttori | Angelo Morino, Vittoria Martinetto |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Oscar scrittori moderni, 1861 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788804528036 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Gli accoliti di Cthulhu
Neil Gaiman, Jorge Luis Borges, Gustav Meyrink, Robert M. Price
Edizioni NPE
€24,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00