Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rapinatore per gioco. Storia vera di un ludopatico

Rapinatore per gioco. Storia vera di un ludopatico
Titolo Rapinatore per gioco. Storia vera di un ludopatico
Autori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Biografie controcorrente
Editore Edizioni Anordest
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 391
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788898651191
 
14,90

 
0 copie in libreria
Il giocatore d'azzardo esprime un ego che non riesce a controllare. Perde l'affetto dei suoi genitori, il bene della ragazza che ama, la sincerità delle amicizie. Si circonda solo di persone interessate a procurarsi denaro da consumare nel gioco, al casinò, alle corse dei cavalli, frequentando bische clandestine. Paolo Pennacchione è il protagonista di questa storia vera. Nato a Ortona in provincia di Chieti, da una famiglia di umili origini, viene sopraffatto dal suo bisogno irrefrenabile di denaro da puntare al tavolo da gioco o su una tris di gare di cavalli. A un certo punto, il suo bisogno patologico del rischio, della scarica adrenalinica, gli impone di alzare il tiro. Iniziano i suoi rocamboleschi "prelievi illegali" come rapinatore di banche. A poco più di trent'anni si rende artefice di quaranta rapine, per un totale di alcuni milioni di euro. Si aprono i cancelli della prigione, che lo custodiranno per qualche tempo. Chiede e ottiene misure alternative. Le sfrutta non per restare a casa e meditare sui suoi sbagli ma come occasioni per continuare a realizzare altre rapine e altre puntate al gioco di cui non può farne a meno. Ritorna in carcere. Entra e esce. Per un periodo si trasferisce in Spagna. Guadagna anche qui il "privilegio" di un posto nelle prigioni andaluse. Presentanzione di don Luigi Ciotti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.