Da guerrigliero Tupamaro a Presidente della Repubblica dell'Uruguay, passando per 14 anni di carcere sotto la dittatura: la parabola esistenziale di José “Pepe” Mujica è diventata per il mondo intero un'immagine di speranza e felicità. “El Pepe” è l'esempio vivente di come si possa pensare al bene comune senza avere brame di potere e di ricchezza, vivendo, anzi, come qualsiasi cittadino della propria nazione. Il libro ospita un'intervista esclusiva rilasciata a Montevideo a Cristina Guarnieri, una biografia autorizzata di Mujica scritta da Massimo Sgroi, nonché i discorsi più importanti e famosi del Presidente, fra cui spicca quello sulla felicità che dà il titolo al libro. Nuova edizione aggiornata con i contributi di Roberto Saviano e Milena Gabanelli.
La felicità al potere
Titolo | La felicità al potere |
Autore | José «Pepe» Mujica |
Curatore | Massimo Sgroi |
Prefazione | Omero Ciai |
Traduttori | F. Puzio, S. Guarnieri |
Collana | Litorali |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788832824537 |