Questo breve trattato sull'amore - in tutte le sue accezioni, da quella sensibile alle vette dell'estasi mistica - si colloca nell'ampia analisi compiuta da Josef Pieper sulle virtù, cardinali e teologali. Il testo, che si rifà tanto ai classici della filosofia e della teologia - Platone, Agostino, Tommaso d'Aquino, Francesco di Sales, Barth, Nygren - quanto alla psicanalisi del Novecento, da Freud ai suoi contemporanei americani, fornisce l'impianto architettonico della virtù e, al contempo, della persona umana. È un dialogo con il lettore stesso, che vedrà in queste pagine declinate le varie sfumature dell'amare - carnale, psicologica, spirituale - e insieme un ritratto del suo esser uomo e creatura di Dio. Pagine più volte riprese da Benedetto XVI, come preziosa esposizione della virtù in prospettiva filosofica e cristiana.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Sull'amore
Sull'amore
| Titolo | Sull'amore |
| Autore | Josef Pieper |
| Curatore | Giovanni Santambrogio |
| Traduttore | Gianni Poletti |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Il pellicano rosso. Nuova serie, 171 |
| Editore | Morcelliana |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788837225872 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

