Presentiamo qui due racconti di Joseph Conrad, che solo a un primo sguardo sembrano appartenere a due filoni completamente separati della produzione dello scrittore. “Youth” (1898) è la rievocazione del primo viaggio di Marlow come secondo ufficiale su un vecchio brigantino partito da Londra per Bangkok. L'entusiasmo del protagonista, la sua voglia di conoscere e sperimentare, vengono subito messi alla prova da una serie di circostanze sfortunate. “The Informer” (1906) ha tutt'altra ambientazione e intreccio: si svolge a Londra e ha una trama spionistica. L'io narrante, un esteta che disprezza la violenza, si ritrova per caso a confrontarsi con un intellettuale dalla doppia vita, brillante giornalista e segreto manovratore di trame anarchiche, che gli parla della trappola tesa a un informatore al servizio delle polizie di mezza Europa... Ma per quanto protese su orizzonti vastissimi o su scenari mondiali, le opere di Joseph Conrad riconducono infine ai "difetti d'essere" dell'uomo, ai suoi deliri metafisici: l'accento è sempre su ciò che accade all'interno di una natura umana che tenta di esorcizzare le zone buie che continua a scorgere in sé, ma infine costretta ad arrendersi proprio a quel buio, all'indecifrabilità del suo essere e del suo destino. Ed è per questo che l'opera di Conrad continua ad affascinarci e commuoverci, al di là delle avventure che ci racconta.
- Home
- Short stories
- Giovinezza-L'informatore. Ediz. italiana e inglese
Giovinezza-L'informatore. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Giovinezza-L'informatore. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Joseph Conrad |
Traduttori | Mauro Formaggio, Elisabetta Querci |
Collana | Short stories |
Editore | Gedi (Gruppo Editoriale) |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 167 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788883715808 |
€4,90
0 copie in libreria