In questi tempi di crisi economica mondiale, la caduta di molti tabù sull'economia è pressoché inevitabile. Quello sull'infallibilità e l'efficacia degli aiuti economici internazionali è il più inatteso. Attraverso una disamina critica di alcuni aiuti economici della storia più recente, Stiglitz analizza non solo le differenze tra i Paesi che li elargiscono e quelli che li ricevono, ma anche l'uso che ne viene fatto e le relative conseguenze. Depositi, riserve e percentuali positive iniziano ad assumere così un altro significato. Domandandosi se queste speculazioni siano soggette alle leggi internazionali di giustizia oppure se ci sia bisogno di uno schema di redistribuzione degli introiti commerciali su scala mondiale, Stiglitz ci offre il suo punto di vista sulle brucianti contraddizioni dell'economia mondiale.
Aiuto! Giustizia e sussidi internazionali
Titolo | Aiuto! Giustizia e sussidi internazionali |
Autore | Joseph E. Stiglitz |
Traduttore | Roberta Arrigoni |
Collana | Irruzioni |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788832823196 |
Libri dello stesso autore
Misurare ciò che conta. Al di là del Pil
Joseph E. Stiglitz, Jean-Paul Fitoussi, Martine Durand
Einaudi
€18,00
Popolo, potere e profitti. Un capitalismo progressista in un'epoca di malcontento
Joseph E. Stiglitz
Einaudi
€13,50
La globalizzazione e i suoi oppositori. Antiglobalizzazione nell'era di Trump
Joseph E. Stiglitz
Einaudi
€15,00
Le nuove regole dell'economia. Sconfiggere la disuguaglianza per tornare a crescere
Joseph E. Stiglitz
Il Saggiatore
€22,00
Il prezzo della disuguaglianza. Come la società divisa di oggi minaccia il nostro futuro
Joseph E. Stiglitz
Einaudi
€15,50