Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metafisica e storia della metafisica. Volume Vol. 12

Metafisica e storia della metafisica. Volume Vol. 12
Titolo Metafisica e storia della metafisica. Volume Vol. 12
Volume Vol. 12 - Il punto di partenza della metafisica. Il tomismo di fronte alla filosofia critica
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Ricerche. Filosofia
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XXII-542
Pubblicazione 03/1995
ISBN 9788834303672
 
43,00

Il volume può essere considerato il più compiuto e profondo nella produzione teoretica di Maréchal. Si potrebbe dire che le due tensioni fondamentali, quella che resta nella tradizione metafisica e quella che si apre alla considerazione moderna della gnoseologia, vi trovano il più alto equilibrio e la più convincente integrazione. Determinante è in tal senso l'incontro con Kant e con l'asserto principale della sua ricognizione trascendentale, così come suona nella "Critica della ragion pura": "se il condizionato è dato, è allora data altresì l'intera somma delle condizioni, e quindi è dato l'assolutamente incondizionato". Com'è noto, si trattava per Kant non di un asserto di realtà, ma solo di un'esigenza inderogabile della ragione. Attraverso un'articolata analisi Maréchal può invece piegarlo dalla parte di un asserto di realtà, anzi a fondazione dell'intero edificio metafisico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.