Joseph Tusiani si trasferisce a New York all'età di ventitrè anni senza aver ancora conosciuto il padre, emigrato negli Stati Uniti prima che lui nascesse. La temperatura emotiva dell'incontro, che la lunga attesa ha rivestito di aspettative trepidanti e contraddittorie, è la stessa che si ritrova nell'intera autobiografia di Tusiani. Ecco emergere dai ricordi dei rapporti familiari il profilo sfaccettato dell'esperienza migratoria italiana oltreoceano: gli emigrati di prima generazione che, come la madre, non riescono a integrarsi nella nuova realtà; quelli di seconda generazione, che parlano inglese e sono americani a tutti gli effetti, come il fratello; e infine gli emigrati che, come l'autore, inevitabilmente divisi tra il vecchio e il nuovo mondo, sono uomini di "due lingue, due terre, forse due anime". E grazie a questo duplice sguardo l'autore è testimone di numerosi personaggi e ambienti in relazione non solo al mondo italoamericano, ma anche all'ambito culturale e letterario newyorchese.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- In una casa un'altra casa trovo. Autobiografia di un poeta di due terre
In una casa un'altra casa trovo. Autobiografia di un poeta di due terre
Titolo | In una casa un'altra casa trovo. Autobiografia di un poeta di due terre |
Autore | Joseph Tusiani |
Curatori | R. Cera, C. Siani |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I grandi tascabili, 550 |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 446 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788845281723 |
Libri dello stesso autore
Una nuova terra promessa. Un'intervista a Martin Luther King e altri articoli su «Nigrizia»
Joseph Tusiani
Stilo Editrice
€14,00
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90