Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Altro. Filosofia dell'incontro

novità
L'Altro. Filosofia dell'incontro
Titolo L'Altro. Filosofia dell'incontro
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Frangenti, 1
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 98
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9791256146208
 
16,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cosa significa incontrare un’altra persona? L’alterità è distanza o prossimità, separazione o legame? Negli ultimi anni della sua vita Józef Tischner ha cercato una risposta a queste domande, dando forma a un libro-testamento rimasto incompiuto. Il filosofo polacco descrive l’uomo come un essere drammatico, ovvero che vive nel tempo e la cui esistenza si realizza soltanto nell’apertura al mondo e agli altri. L’incontro con l’altro non è mai un concetto astratto, né un fatto meramente teorico: è un evento che trasforma lo spazio e il tempo, che apre alla possibilità di avvicinarsi, allontanarsi, comprendere o respingere. L’altro non è semplicemente il “diverso”: è un Tu con cui dialogare, un Lui che interrompe la chiusura dell’Io e del Tu su se stessi, un Noi che prende forma come comunità. Nella fenomenologia di Tischner l’alterità custodisce un paradosso: è insieme vicinanza e lontananza, familiarità e sorpresa. L’altro è colui che mi chiama alla cura e alla riconciliazione ma anche alla prova del conflitto. In un tempo segnato da incomunicabilità e polarizzazioni, “L’Altro” risuona come il lascito di un «esploratore di terre selvagge e desolate per trovare l’uomo», come un invito radicale a riscoprire la dimensione dialogica dell’esistenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.