Le vie dell'Inferno sono lastricate di buone intenzioni... e di vuoti di bottiglia. Dai Baccanali dei Romani al Martini Dry di Churchill, da "Gli ubriachi" di Velazquez ai quadri di Hopper, dai "collassi" di Henry Chinaski (l'alter ego di Bukowski) alla memorabile sbornia del capitano Willard di "Apocalypse Now: Juan Bas ripercorre tutta la deriva post-alcolica nella Storia, nella letteratura, nel cinema e nei fumetti. Gli astemi, extraterrestri venuti da qualche sconosciuta galassia, non potranno mai vivere un solo giorno di postumi. I bevitori di tutto il mondo invece sono soggetti a soffrirne ben trentuno tipi diversi. Cefalea, secchezza delle fauci, sudori freddi, vampe, tachicardia, nausea, vomito, depressione, sentimentalismo: dopo una bella scuffia, pur di stare meglio, siamo disposti a qualsiasi compromesso e spergiuriamo che mai più toccheremo un solo goccio d'alcool. Ma non finisce qui: in questo coltissimo e devastante Trattato è racchiusa la risposta al perché, dopo aver appena superato i nefasti e appiccicosi gorghi del doposbornia, cadiamo di nuovo in tentazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Trattato sui postumi della sbornia. Le ore dell'inutile pentimento
Trattato sui postumi della sbornia. Le ore dell'inutile pentimento
| Titolo | Trattato sui postumi della sbornia. Le ore dell'inutile pentimento |
| Autore | Juan Bas |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | LIT. Libri in tasca |
| Editore | LIT Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 183 |
| Pubblicazione | 09/2010 |
| ISBN | 9788865830048 |
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

