Quest'opera intende esplicitare la dimensione etica della figura di Gesù, di solito non considerata dalle cristologie dogmatiche. Si tratta di una cristologia storica mediata eticamente. L'autore compie un'analisi di alcune delle principali tradizioni evangeliche, con particolare attenzione ai Vangeli sinottici. Il percorso che viene presentato riguarda l'analisi delle principali fonti non bibliche su Gesù, il genere letterario dei vangeli, i principali tratti della personalità di Gesù, la morte di Gesù in chiave storica e teologica.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Per questo lo hanno ucciso. Cristologia storica in prospettiva etica
Per questo lo hanno ucciso. Cristologia storica in prospettiva etica
Titolo | Per questo lo hanno ucciso. Cristologia storica in prospettiva etica |
Autore | Juan-José Tamayo Acosta |
Curatore | G. Cacciatore |
Traduttore | E. Demarchi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Studi cristologici |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788830806856 |
Libri dello stesso autore
Internazionale dell'odio, Come si costruisce? Come si decostruisce?
Juan-José Tamayo Acosta
Massari Editore
€17,00
Dizionario sintetico di pastorale
Casiano Floristán, Juan-José Tamayo Acosta
Libreria Editrice Vaticana
€36,15
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00