Nei "Lineamenti di filosofia del diritto" l'ironia romantica rappresenta il culmine di quella divergenza fra libertà soggettiva e universalità etica che caratterizza complessivamente la sfera della moralità. Con e contro Hegel, Rebentisch intende mostrare come sia possibile rimanere fedeli al progetto hegeliano di un'eticità intersoggettiva e storica soltanto attraverso una correzione della sua critica ai romantici. In un interessante percorso che va da Socrate a Deleuze, Rebentisch sottolinea l'impossibilità di una perfetta coincidenza fra natura interiore e forma sociale del soggetto, il quale resta sempre esposto alla possibilità di un cambiamento radicale nei confronti di se stesso e del mondo.
La moralità dell'ironia. Hegel e la modernità
Titolo | La moralità dell'ironia. Hegel e la modernità |
Autore | Juliane Rebentisch |
Traduttore | Federica Pitillo |
Collana | Umweg |
Editore | Inschibboleth |
Formato |
![]() |
Pagine | 137 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788885716988 |