Il volume ricostruisce la vita e la carriera, militare prima e politica dopo, di Giovanni Messe, tentando di offrire uno sguardo complessivo su tutti gli ambiti in cui è stato impegnato il Maresciallo d’Italia, dagli anni della guerra di Libia, agli impegni nel Parlamento della Repubblica. Alla luce di una inedita documentazione archivistica, sarà tratteggiato il ruolo importante che Messe ebbe nella vita politica italiana nel secondo dopoguerra: fondatore dell’Armata italiana di Liberazione della potente Unione dei Combattenti d’Italia, che si sarebbe trasformata nell’originale Movimento per la Rinascita italiana. nel 1955. Messe era un esponente politico di rilievo, eletto nel 1953 al Senato come indipendente nelle liste della Dc, e successivamente riconfermato alla Camera dei Deputati, nelle elezioni del 1958 e del 1963, prima con i monarchici popolari di Achille Lauro e infine con il Partito Liberale italiano.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giovanni Messe. Un maresciallo d'Italia nel parlamento della Repubblica
Giovanni Messe. Un maresciallo d'Italia nel parlamento della Repubblica
| Titolo | Giovanni Messe. Un maresciallo d'Italia nel parlamento della Repubblica |
| Autore | Junio Valerio Tirone |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Prima Repubblica, 7 |
| Editore | Edizioni Efesto |
| Formato |
|
| Pagine | 284 |
| Pubblicazione | 02/2022 |
| ISBN | 9788833813080 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Frontiere contese. Esercito, gestione dell'ordine pubblico e tutela dei confini nell'Italia del dopoguerra (1945-1948)
Junio Valerio Tirone
Edizioni dell'Orso
€35,00
Monografia del Molise e della Capitanata. Studio geografico militare (1893-1899)
Junio Valerio Tirone
Volturnia Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

