Semplice ma ineccepibile per attendibilità e precisione informativa, Nascita della classe operaia di Kuczynski prende le mosse dal passaggio dall’artigianato alla manifattura e quindi alla fabbrica vera e propria, dove l’opera manuale non implica il possesso degli utensili e dove a chi lavora è sottratto ogni potere sui mezzi di produzione. Ma la storia della classe operaia è fin dall’inizio anche la storia della lotta con cui la classe operaia stessa, faticosamente, cerca la via del proprio riscatto. Mentre l’ingegno umano si trasferisce sempre più nella macchina, di cui l’uomo diviene mera appendice, alla classe sfruttata si impone, improrogabilmente, di acquisire una coscienza rivoluzionaria. Merito particolare di Kuczynski è, inoltre, l’aver fatto luce sull’importanza delle differenze storiche tra i diversi Paesi a tradizione industriale: la Francia giacobina – con la Comune –, l’Inghilterra – con la “spinning jenny”, le città del carbone, la rivolta luddista – e gli Stati Uniti – con l’economia schiavista nel Sud e gli “indentured workers” nei centri industriali del Nord – rappresentano già tre situazioni oggettive, tanto distinte fra loro da indurre a riflettere seriamente sulla liceità di ogni giudizio troppo idealmente unitario e indifferenziato.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Nascita della classe operaia
Nascita della classe operaia
Titolo | Nascita della classe operaia |
Autore | Jürgen Kuczynski |
Traduttore | Giorgio Backhaus |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Pgreco |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788868025960 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00