Con questa opera Jürgen Moltmann fa un secondo passo sulla via dei 'Contributi sistematici di teologia'. Dopo la 'Dottrina su Dio', elaborata in Trinità e Regno di Dio, si espone qui una 'Dottrina ecologica della creazione'. Se, secondo l'antica impostazione, il problema della creazione era il problema di come conoscere Dio a partire dalla creazione, ora, secondo la nuova impostazione sollecitata dalla sfida ecologica, il problema è quello di conoscere la natura a partire da Dio: quale nuovo atteggiamento mentale e pratico assumere nei confronti della natura, se è vista come creazione di Dio. Studio di ampio respiro, dove l'autore pratica un metodo ecumenico, entrando in dialogo con teologi di confessioni diverse, anche di provenienza ebraica e, in vista di una ecumene secolare, anche con gli scienziati e con i tecnologi.
- Home
- Biblioteca di teologia contemporanea
- Dio nella creazione. Dottrina ecologica della creazione
Dio nella creazione. Dottrina ecologica della creazione
| Titolo | Dio nella creazione. Dottrina ecologica della creazione |
| Autore | Jürgen Moltmann |
| Curatore | Gianni Francesconi |
| Traduttore | D. Pezzetta |
| Collana | Biblioteca di teologia contemporanea, 52 |
| Editore | Queriniana |
| Formato |
|
| Pagine | 392 |
| Pubblicazione | 01/1986 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788839903525 |
Libri dello stesso autore
La provocazione del discorso su Dio
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Johann Baptist Metz, Jürgen Moltmann
Queriniana
€13,50

