Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jürgen Moltmann

Teologia politica del mondo moderno

Teologia politica del mondo moderno

Jürgen Moltmann

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2022

pagine: 205

I profeti di ogni tempo non guardano solo al futuro, ma raccontano ciò che deve essere ricordato, sostenuto e fatto in un dato momento. Così, i profeti forniscono un orientamento soprattutto per il presente. In questo senso, la teologia di Jürgen Moltmann è sempre stata una teologia profetica. Un discorso su Dio radicato nel presente e orientato all'azione per un fu-turo migliore: una teologia politica della speranza. La catastrofe causata dalla pandemia somiglia un po' alla «valle oscura» del Salmo 23 [...]. Dio non ci evita la valle della morte, ma ci accompagna nelle nostre paure, cammina con noi nell'oscurità, senza risparmiarci l'attraversamento di questa «valle oscura». Dio soffre assieme a noi per le nostre paure, e tuttavia conosce la strada giusta per noi. Per questa ragione non temo alcuna sventura, perché la sua lealtà, nella mia sventura, mi accompagna. «È vicino e difficile da comprendere Dio», scrisse Hölderlin: Dio è più vicino a noi di quanto ci sia dato comprendere, e proprio per questo è così difficile da definire. Eppure, possiamo confidare nella sua vicinanza. La fiducia in Dio porta fiducia in se stessi, quando è sincera. Tutte le previsioni scientifiche sono diventate incerte, la certezza del futuro del mondo moderno è stata infranta, ora è tempo di sperare.
19,00

Storia della passione. Due meditazioni su Marco 8, 31-38
6,00

Gesù sì, Chiesa no?

Gesù sì, Chiesa no?

Walter Kasper, Jürgen Moltmann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1974

pagine: 88

7,00

Sulla teologia della croce

Sulla teologia della croce

Jürgen Moltmann, Walter Kasper, Hans-Georg Geyger, Hans Küng

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1974

pagine: 176

Il presente volume, previa introduzione all'intera problematica, riunisce quattro relazioni di noti teologi – due cattolici e due protestanti – che da diverse angolazioni sviluppano il tema di una teologia della croce.
15,00

Prospettive della teologia. Saggi

Prospettive della teologia. Saggi

Jürgen Moltmann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1973

pagine: 350

I saggi moltmanniani qui riuniti documentano il sorgere della teologia della speranza e le applicazioni, soprattutto in campo prassistico ed etico, che Moltmann è andato svolgendo dal tema della sua opera maggiore ‘Teologia della speranza’.
28,00

Il linguaggio della liberazione

Il linguaggio della liberazione

Jürgen Moltmann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1973

pagine: 160

Prediche e meditazioni pronunciate nel linguaggio della liberazione, qui raccolte per essere offerte ad un pubblico più vasto di 'uditori'.
13,00

Il simbolo apostolico

Il simbolo apostolico

Karl Rahner, Anton Vögtle, Jürgen Moltmann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1971

pagine: 148

11,00

Dibattito sulla «Teologia politica»

Dibattito sulla «Teologia politica»

Wolfhart Pannenberg, Karl Rahner, Jürgen Moltmann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1971

pagine: 284

Il volume riunisce i saggi più importanti sulla teologia politica.
18,00

Sul gioco. Saggi sulla gioia della libertà e sul piacere del gioco
10,00

La chiesa nella forza dello Spirito. Contributo per una ecclesiologia messianica
36,00

Ancora sulla «Teologia politica»: il dibattito continua

Ancora sulla «Teologia politica»: il dibattito continua

Kuno Füssel, Johann Baptist Metz, Jürgen Moltmann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1975

pagine: 224

In questo volume vengono tracciate, con puntuale conoscenza di tutti i testi, le linee di teologia politica. Seguono un intervento di Metz, considerato il rappresentante più autorevole della teologia politica e altri saggi dove il progamma di teologia politica è presentato e valutato dai più svariati punti di vista.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.