Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Karl Rahner

Tu sei il silenzio

Tu sei il silenzio

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1956

pagine: 104

«Con te voglio parlare»: un grande teologo si rivolge a Dio e stabilisce un colloquio con lui. Sicché ne nasce un testo vibrante poesia e di alta spiritualità. Queste dense pagine attestano innanzitutto una continua ricerca di Dio. Tale ricerca, che è risposta all’appello di Dio stesso, viene affrontata con grande onestà, con totale impegno esistenziale. E in tal modo vi confluiscono scienza teologica e conoscenza dell’uomo, dalla sua sofferenza, dei suoi limiti, della sua grandezza. Inoltre questa «piccola teologia poetica che sa stare in ginocchio» (A. Spadaro), pubblicata per la prima volta nel 1938 – negli anni in cui Rahner elaborava la sua prospettiva filosofica –, permette di gettare uno sguardo «nella profondità delle tendenze motrici dello spirito rahneriano e nella vigorosa capacità d’azione del suo pensiero teologico» (K. Lehmann). Questo colloquio rahneriano con Dio è ora corredato da una Postfazione, dotta e ispirata, a firma di Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica.
9,00

Discussione sulla Bibbia

Discussione sulla Bibbia

Karl Rahner, Alfons Deissler, Rudolf Schnackenburg

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1965

pagine: 176

13,00

Cose d'ogni giorno

Cose d'ogni giorno

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1966

pagine: 56

Il grande Karl Rahner dedica alcune meditazioni alla vita quotidiana, e cioè ripensa alla luce della fede cristiana realtà povere e banali come il lavorare e il riposarsi, il camminare e il sedersi, il vedere e il ridere, il mangiare e il dormire e altre cose simili di ogni giorno. Rahner non idealizza la grigia quotidianità, ma aiuta a riconoscerla come lo spazio ordinario in cui vivere la fede, come scuola della sobrietà, come esercizio della pazienza, salutare smascheramento delle parole pesanti e degli ideali fittizi, occasione discreta per amare ed essere fedeli in modo autentico. E la stessa quotidianità, così, dischiude il miracolo eterno e il mistero silenzioso che chiamiamo Dio e la sua grazia recondita. Il cristiano, con il suo agire libero e responsabile, sblocca le profondità nascoste della realtà: sperimenta che anche le piccole cose hanno profondità inesprimibili, sono messaggere di eternità e sono più di ciò che sembrano. «Sono come gocce d’acqua nelle quali si riflette tutto il cielo, come segni che rimandano oltre se stessi, come messaggeri che ci precedono, i quali, quasi oberati dal messaggio che portano, preannunciano l’infinito che viene, come ombre della vera realtà che già fanno cadere su di noi, perché l’essenziale è appunto già vicino».
7,00

Magistero e teologia dopo il Concilio

Magistero e teologia dopo il Concilio

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1967

pagine: 68

7,00

Eucaristia

Eucaristia

Karl Rahner

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1967

pagine: 48

«Nell'eucaristia si tratta del mistero della vicinanza assoluta di Dio: il mistero del suo Cristo, il sacramento della sua morte, l'offerta della sua Chiesa, la potenza della vita, il vincolo dell'unità e dell'amore, il perdono dell'iniquità quotidiana, la promessa della vita eterna, la vigilia dell'eternità, il nuovo ed eterno patto tra Dio e la creazione, l'evento del dolce incontro del cuore con il Dio dei cuori, l'accettazione della morte e della vita». L'eucaristia viene qui meditata nei suoi aspetti di cena del Signore, segno del patto di salvezza, presenza del Signore e della sua morte redentrice. Seguono delle considerazioni sulla devozione eucaristica e sul mistero della vicinanza assoluta di Dio nell'eucaristia. Prefazione di Rosino Gibellini.
4,00

Sull'unzione degli infermi

Sull'unzione degli infermi

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1967

pagine: 40

4,50

Sul battesimo

Sul battesimo

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1967

pagine: 64

Una riflessione teologico-pastorale sull’evento di Dio che opera nel sacramento del battesimo e sul posto e sulla responsabilità di coloro che partecipano alla celebrazione liturgica.
6,00

Il sacerdote e la fede, oggi

Il sacerdote e la fede, oggi

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1967

pagine: 64

6,00

Letteratura e cristianesimo

Letteratura e cristianesimo

Karl Rahner

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 120

"La letteratura, per il solo fatto che dice la realtà umana, mostra che l'uomo è già segnato dal mistero e dalla grazia: se l'uomo è stato creato e salvato dal Verbo fatto carne, tutto ciò che esprime in profondità questa realtà umana come tale dice il mistero di Cristo e l'esperienza di Dio che l'uomo fa, anche quando la ignora o la rifiuta" (K. Rahner). In pagine vibranti e sempre attuali, Rahner continua ad esortarci a un'iniziazione alla parola che presuppone una pedagogia della scrittura e della lettura. L'ambito di lavoro e di riflessione dello scrittore ha pieno diritto di cittadinanza nel discorso sulla rivelazione. Da qui la serietà della questione letteraria, giocata sullo sfondo di un'"antropologia testuale" (A. Spadaro) efficacemente dischiusa e disponibile all'approfondimento della fede. Pagine scelte di Karl Rahner sul tema del rapporto tra letteratura e cristianesimo. Con un "Invito dalla lettura" di Antonio Spadaro.
8,90

La trinità

La trinità

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 152

Si ripropone qui a oltre trent'anni dalla sua prima pubblicazione (1967) la trattazione della dottrina della Trinità ad opera di uno dei teologi più importanti del nostro secolo; opera che si può considerare ormai un classico. In questo trattato, Karl Rahner analizza il posto che occupa la dottrina della Trinità all'interno della teologia cattolica e sviluppa una sua lettura di questa dottrina in modo molto originale e innovativo, a partire dal suo ormai famoso assioma: «La Trinità economica è la Trinità immanente, e la Trinità immanente è la Trinità economica».
16,00

Parole per una esperienza di fede

Parole per una esperienza di fede

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 168

Parole dettate da una ricerca appassionata di Dio e cariche di energia spirituale. Sono parole che aiutano il lettore e la lettrice a vivere la propria giornata in unione con Dio.
12,00

L'episcopato nella Chiesa

L'episcopato nella Chiesa

Karl Rahner

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 80

2,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.