In questo volume Jürgen Renn propone un nuovo modo di pensare la storia della scienza e della tecnologia esaminando il ruolo della conoscenza nelle trasformazioni globali avvenute dalle origini della civiltà all’Antropocene – l’attuale era geologica caratterizzata dal forte impatto delle attività antropiche sul sistema terrestre – e indagandone l’evoluzione attraverso le scienze cognitive, la psicologia sperimentale, le scienze della terra e la biologia evolutiva. Il risultato è una inedita storia della conoscenza intesa come pratica che coinvolge dimensioni mentali, materiali e sociali.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- L'evoluzione della conoscenza. Dalle origini all'Antropocene
L'evoluzione della conoscenza. Dalle origini all'Antropocene
Titolo | L'evoluzione della conoscenza. Dalle origini all'Antropocene |
Autore | Jürgen Renn |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Frecce, 344 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 788 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788829013258 |
Libri dello stesso autore
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90
Sulle spalle di giganti e nani. La rivoluzione incompiuta di Albert Einstein
Jürgen Renn
Bollati Boringhieri
€14,00
Sulle spalle di giganti e nani. La rivoluzione incompiuta di Albert Einstein
Jürgen Renn
Bollati Boringhieri
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00