Nella presente comunicazione vengono presi in esame i risultati delle ricerche contemporanee nel campo della semiotica applicata alla cultura e il loro significato in rapporto al problema dell'intelligenza artificiale. Lo studio della struttura semiotica della cultura, intesa come meccanismo della mente collettiva, e l'analisi della "memoria della cultura", così come dei meccanismi di elaborazione di nuovi dati informativi, ci mettono in grado di misurare i rapporti tra la cultura, la mente individuale e i meccanismi dell'intelligenza artificiale.
- Home
- La cultura come mente collettiva e i problemi della intelligenza artificiale
La cultura come mente collettiva e i problemi della intelligenza artificiale
Titolo | La cultura come mente collettiva e i problemi della intelligenza artificiale |
Autore | Jurij Mihajlovic Lotman |
Curatore | P. Fabbri (cur.) |
Traduttore | D. Ferrari Bravo |
Editore | Guaraldi |
Formato |
![]() |
Pagine | 46 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788880498667 |
€6,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La semiosfera. L'asimmetria e il dialogo nelle strutture pensanti
Jurij Mihajlovic Lotman
La nave di Teseo
€20,00
La scuola semiotica di Tartu-Mosca nel carteggio tra J. Lotman e B. Uspenskij
Jurij Mihajlovic Lotman, Boris A. Uspenskij
Sellerio Editore Palermo
€20,00