Negli ultimi decenni tanti studiosi si sono interrogati sull’identità e la logica delle immagini, sulle modalità dell’atto iconico, sulla complessità delle relazioni tra opere e spettatori. Anche Jurij Lotman, il fondatore della moderna culturologia, si è posto molte domande in merito (e i saggi raccolti in questo volume lo confermano) ma ha saputo fornire a esse molteplici ed efficaci strumenti di soluzione, che si dimostrano adattabili, in un approccio autenticamente strutturale, a svariati contesti, e anticipano, per di più, molte teorie sul fatto artistico apparse in anni più recenti. Il metodo di Lotman è molto interessante e insieme attualissimo nel campo delle arti visive: perché, oltre a mostrarci in modo totalmente interdisciplinare la densità del discorso segnico, ci insegna una sorta di trasversale “grammatica della percezione”.
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti
Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti
Titolo | Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti |
Autore | Jurij Mihajlovic Lotman |
Curatore | Silvia Burini |
Traduttori | Daniela Almansi, Patrizia Deotto, Alessandro Nievo |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Collana | Campo aperto |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788830103283 |
Libri dello stesso autore
La semiosfera. L'asimmetria e il dialogo nelle strutture pensanti
Jurij Mihajlovic Lotman
La nave di Teseo
€20,00
La scuola semiotica di Tartu-Mosca nel carteggio tra J. Lotman e B. Uspenskij
Jurij Mihajlovic Lotman, Boris A. Uspenskij
Sellerio Editore Palermo
€20,00
La cultura come mente collettiva e i problemi della intelligenza artificiale
Jurij Mihajlovic Lotman
Guaraldi
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Solitudine e speranza nel tempo della comunicazione globale
Michele Brondino
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,00