«Ai rododendri bianchi si attribuiscono poteri magici e virtù salutari. Crescono in luoghi nascosti che ancor oggi vengono tenuti segreti da chi li conosce.» Si conclude con questo terzo volume la raccolta di leggende delle Dolomiti di Karl Felix Wolff. Un percorso che si snoda dalle cime del Catinaccio all’Antelao, dalla Valle di Siusi alla Val di Fassa, da Dobbiaco al monte Póre, dal passo di Costalunga alle pendici del Latemar. In compagnia della Samblana, la regina dell’inverno, insieme a principi, principesse e re, nani e giganti, contadini e soldati, la tradizione orale delle Dolomiti viene ricostruita e «restaurata» in queste pagine attraverso i vari racconti dei pochi e restii narratori sopravvissuti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Rododendri bianchi delle Dolomiti
Rododendri bianchi delle Dolomiti
Titolo | Rododendri bianchi delle Dolomiti |
Autore | Karl Felix Wolff |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Viaggi, scoperte e tradizioni |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788842559603 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50