Viviamo in un tempo di rapidi cambiamenti. Karl Lehmann, vescovo e teologo, uno dei più eminenti rappresentanti del cattolicesimo in Europa, come vede il futuro della religione e della Chiesa? sono esse in grado di superare certe prove laceranti e di contribuire a forgiare il nuovo? quali idee e visioni sono necessarie? esiste una posizione in grado di reggere al turbine delle accelerazioni? quali conseguenze per il futuro bisogna trarre da una lucida analisi del presente? In questa articolata intervista, Jürgen Hoeren pone insistentemente la domanda del punto archimedico dell’esistenza cristiana. Una intervista puntuale e articolata sulla situazione della chiesa e sul futuro del cristianesimo a Karl Lehmann, uno dei principali rappresentanti del cattolicesimo in Europa.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- È tempo di pensare a Dio. Intervista con Jurgen Hoeren
È tempo di pensare a Dio. Intervista con Jurgen Hoeren
Titolo | È tempo di pensare a Dio. Intervista con Jurgen Hoeren |
Autore | Karl Lehmann |
Traduttore | Carlo Danna |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nuovi saggi Queriniana, 80 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788839909800 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00