«Il signor Proudhon ha la sventura di essere misconosciuto in Europa in un modo singolare. In Francia egli ha il diritto di essere un cattivo economista perché passa per un buon filosofo tedesco. In Germania ha il diritto di essere un cattivo filosofo, perché passa per uno dei migliori economisti francesi. Noi, nella nostra duplice qualità di tedeschi e di economisti, abbiamo voluto protestare contro questo duplice errore. Il lettore comprenderà come, in tale opera ingrata, siamo stati spesso costretti ad abbandonare la critica di Proudhon per fare quella della filosofia tedesca, e a permetterci alcune osservazioni sull’economia politica in generale.» Prefazione di Karl Marx. "La Miseria della filosofia" del 1847 non è soltanto uno scritto contro Proudhon ma è l’opera nella quale, «per la prima volta, benché soltanto in forma polemica» (Prefazione del ’59 a Per la critica dell’economia politica), furono indicati da Marx “i punti decisivi” della concezione materialistica della storia. Prefazione i Friedrich Engels. Introduzione di Nicola Badaloni.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Miseria della filosofia. Risposta alla filosofia della miseria di Proudhon
Miseria della filosofia. Risposta alla filosofia della miseria di Proudhon
| Titolo | Miseria della filosofia. Risposta alla filosofia della miseria di Proudhon |
| Autore | Karl Marx |
| Introduzione | Nicola Badaloni |
| Prefazione | Friedrich Engels |
| Traduttore | Franco Rodano |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Editore | Editori Riuniti |
| Formato |
|
| Pagine | 316 |
| Pubblicazione | 10/2019 |
| ISBN | 9788835981527 |
Libri dello stesso autore
€22,00
Differenza tra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro. Testo tedesco a fronte
Karl Marx
La Vita Felice
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

