Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I nuovi schiavi. La merce umana nell'economia globale

I nuovi schiavi. La merce umana nell'economia globale
Titolo I nuovi schiavi. La merce umana nell'economia globale
Autore
Traduttore
Collana UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788807816901
 
8,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La schiavitù non è affatto scomparsa: oggi si stimano circa ventisette milioni di schiavi. Se ne sa però troppo poco ed è proprio l'ignoranza a favorirne sopravvivenza e diffusione. Gli schiavi sono individui privati della libertà, costretti a lavorare senza possibilità di scelta, senza tutela, non pagati, in condizioni spesso disumane. Non si trovano solo nei paesi sottosviluppati, ma sono occultati anche nelle ricche capitali dell'Occidente democratico. Gli schiavi hanno un bassissimo costo, sono "usa e getta", rischiano la vita quotidianamente con lavori pericolosi o nella prostituzione, sono esposti a soprusi di ogni tipo, non più in base alla razza, bensì a causa della miseria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.