In questo terzo e ultimo volume della grande opera di Klyne Snodgrass dedicata alle parabole di Gesù si affrontano le parabole attinenti a Dio e alla preghiera oltre a quelle in cui è questione dell’escatologia futura. Fanno seguito un lungo capitolo in cui si passano in rassegna e si discutono le opere maggiori dedicate alle parabole pubblicate nell’ultimo decennio e una serie di utili appendici in cui si elencano tutte le occorrenze di parabole e di mašal nella versione ebraica e greca dell’Antico Testamento e di parabole nel Nuovo Testamento e nei Padri apostolici, con l’indicazione del valore semantico delle parole nei singoli passi in cui occorrono. Completano l’opera un indice dei passi, biblici e non, discussi nell’opera, e degli autori moderni presi in esame.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le parabole di Gesù. Contesto e intenti. Volume Vol. 3
Le parabole di Gesù. Contesto e intenti. Volume Vol. 3
Titolo | Le parabole di Gesù. Contesto e intenti. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 |
Autore | Klyne R. Snodgrass |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Biblioteca del Commentario Paideia, 15/3 |
Editore | Paideia |
Formato |
![]() |
Pagine | 303 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788839410078 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00