Perché Carl Schmitt, negli scritti dal carcere di Norimberga, parla di sé come di "un Epimeteo cristiano"? Schmitt non fa mistero di essere debitore del termine all'amico "svevo cattolico", il "poeta sibillino" Konrad Weiss. Ciononostante, finora, gli studiosi schmittiani hanno evitato di aprire davvero i testi dell'"oscuro" Weiss, mancando così di cogliere la stessa complessità del mito epimeteico. C'è voluto l'impegno di Russell Berman, direttore della rivista Telos, per avviare una prima efficace ricostruzione di quanto nei testi del grande giurista, a cominciare da Ex captivitate salus, si pone in sequenza con le intuizioni, ancora attuali, di Konrad Weiss, autore di opere politiche e filosofiche, poeta e critico d'arte, stimato, oltre che da Schmitt, da Borchardt, Pieper, Hofmannsthal. Al saggio capitale di Berman che apre il presente volume fa seguito la traduzione dei profetici versi di 1933 e l'analisi puntuale dei riferimenti a Weiss nel testo schmittiano.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Konrad Weiss, epimeteo, Carl Schmitt e Felizitas. Ediz. italiana e tedesca
Konrad Weiss, epimeteo, Carl Schmitt e Felizitas. Ediz. italiana e tedesca
Titolo | Konrad Weiss, epimeteo, Carl Schmitt e Felizitas. Ediz. italiana e tedesca |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | I libri del Covile, 2 |
Editore | Edizioni Settecolori |
Formato |
![]() |
Lingua | tedesco |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788896986226 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00